Apertura della partita Iva – Professionisti

L’apertura della partita IVA è elemento indispensabile e necessario per lo svolgimento di un’ attività economica da parte di un libero professionista.

Il primo passo è la presentazione di una apposita richiesta all’Agenzia delle Entrate mediante l’utilizzo del modello AA9/12.

Il modello rappresenta la dichiarazione di inizio attività e deve essere presentato entro trenta giorni dall’avvio della attività professionale ed in ogni caso sempre antecedentemente all’emissione della prima fattura.

Grazie alla presentazione del documento viene attribuito al richiedente la partita IVA, composta da un codice numerico di undici cifre, che identificherà in modo univoco il professionista e che deve essere sempre contenuta nelle fatture emesse.

Verificato il possesso dei requisiti richiesti dalla Legge nel documento in esame il contribuente può esprimere anche l’adesione a particolari regimi fiscali agevolativi.

In sede di redazione del modello un aspetto molto importante è relativo alla scelta del codice Ateco che rappresenta un codice strettamente legato all’attività svolta ed in base al quale vi possono essere diverse conseguenze pratiche. E’ quindi effettuare la scelta in modo attento, oculato e consapevole.