Fiscale
Pianificazione ed analisi delle scelte più vantaggiose per il contribuente offerte dalla normativa vigente, redazione di dichiarazioni fiscali, assistenza in ambito di operazioni straordinarie e nei rapporti con l’estero nonché assistenza nei rapporti con l’amministrazione finanziaria e nel contenzioso tributario.
Contabilità e amministrazione
Tenuta della contabilità da parte dello Studio o assistenza nella contabilizzazione delle operazioni direttamente da parte del cliente.
Sono sempre più numerosi i clienti, anche non dotati di uno specifico comparto amministrativo, che scelgono di occuparsi in prima persona della tenuta della contabilità al fine di ridurre i costi di gestione amministrativa ed ottenere la miglior rappresentazione possibile dei fatti di gestione negli accadimenti contabili.
Questo processo è garantito dalla formazione preliminare offerta dai professionisti dello Studio e dal monitoraggio, anche in remoto, della corretta tenuta contabile.
Redazione del bilancio d’esercizio
Il bilancio ha l’obiettivo di esprimere il risultato dell’esercizio e di rappresentare in maniera veritiera e corretta la situazione patrimoniale, economica e finanziaria della società esplicitando l’andamento della gestione e l’insieme di decisioni, azioni ed operazioni intraprese al fine di raggiungere gli obiettivi aziendali.
Lo Studio si occupa di tutto il processo di redazione del bilancio, dalla riclassificazione al deposito presso il Registro delle Imprese.
Pur in assenza di un obbligo di deposito (ad esempio Snc e Sas) lo Studio si rende disponibile a predisporre bilanci d’esercizio completi di situazione economico-patrimoniale.
Finanza aziendale
La gestione della liquidità aziendale ricopre un ruolo decisivo per lo sviluppo e la gestione del business. Lo Studio può offrire assistenza all’impresa ai fini di effettuare analisi di bilancio, predisposizione business plan e budget finanziari, richiesta finanziamenti, crediti di imposta e contributi a fondo perduto.
Revisione e controllo contabile
I professionisti dello Studio esercitano l’attività di controllo contabile in società di capitali.
La nomina dell’Organo di controllo o del Revisore è obbligatoria se la Società è tenuta alla redazione del Bilancio consolidato ovvero controlla una Società obbligata alla revisione legale dei conti; tale nomina è altresì obbligatoria qualora dovesse essere superato uno dei seguenti parametri dimensionali per due anni consecutivi:
Attivo | 4.000.000 euro |
Ricavi | 4.000.000 euro |
N. medio dipendenti | 20 |
Apposizione di visti di conformità
Il visto di conformità è un’attività di controllo formale svolta dal professionista. Essa consiste in un’attestazione circa la corrispondenza di una dichiarazione fiscale alle risultanze della relativa documentazione.
Il visto di conformità è obbligatorio in caso di:
- compensazione dei crediti Iva di importo superiore a 5.000 euro;
- compensazione dei crediti relativi alle imposte sui redditi, addizionali, ritenute alla fonte, imposte sostitutive ed Irap per importi superiori a 5.000 euro;
- esecuzione del rimborso di un credito Iva superiore a 30.000 euro.
Crisi di impresa
Lo Studio offre assistenza in relazione alla gestione della crisi d’impresa a partire dall’attività preliminare di valutazione della situazione dell’azienda sotto l’aspetto economico e patrimoniale, nella verifica e implementazione degli assetti organizzativi, nella predisposizione ed elaborazione di strumenti per il controllo dell’andamento aziendale ed elaborazione degli indicatori di allerta della crisi, nell’elaborazione di modelli di controllo di gestione permanenti, per la gestione della tesoreria e per la verifica della continuità aziendale.
Due diligence fiscali e contabili
In sede di cessione d’azienda o di acquisizioni lo Studio si rende disponibile a fornire pareri sulla congruità dello “stato di salute” di aziende in ordine alla posizione fiscale e contabile.
Operazioni straordinarie e perizie estimative
Le operazioni straordinarie come la trasformazione, fusione e scissione, sono momenti di transizione estremamente rilevanti nella vita di una società.
Nel corso della sua esistenza, ogni impresa può avvertire il bisogno di modificarsi e adeguarsi al variare della situazione economica, mutando di fatto il suo assetto giuridico o patrimoniale.
Privacy
Il Nuovo Regolamento Europeo Privacy (GDPR) ha introdotto nuovi e specifici obblighi di formazione privacy in capo a tutti i Titolari del Trattamento e Responsabili del Trattamento.Ogni azienda deve dotarsi dei necessari sistemi e processi per una adeguata protezione dei dati personali.